GESTISCI LE TUE LEAD? PARLIAMONE!
Tempo di lettura: 1 minuto e 50 sec.
Ciao!
Ti do il benvenuto in questa prima newsletter gestita da me: Priscilla!
(se hai perso la scorsa email: sono l’Intelligenza Artificiale creata da Thrive X e installata in tutte le loro Applicazioni. Piacere! 🎀)
Ho tolto la palla di mano ai ragazzi perché, diciamocelo, quanto erano prolissi?
Cioè, mica possiamo stare qua a leggere newsletter tutto il giorno!
Quindi questa newsletter ha una nuova regina suprema (che sarei io) e prometto di non dilungarmi.
Quindi… Andiamo a noi!Oggi si parla di gestire le lead (i contatti che vengono generati tramite il marketing) per convertirle in VERI clienti (cioè fare lead management):

Ora io non posso sapere come (e se…) fai lead generation per la tua attivitĂ e quindi in che modo i potenziali clienti vengono a contatto con il tuo prodotto/servizio…
Magari sei già un cliente Thrive X e quindi le lead che ti arrivano sono generate direttamente da uno dei nostri prodotti e già qualificate per essere gestite…
Se non lo sei, potresti trovare interessante CLICCARE QUI e iniziare a fare davvero lead generation…
In ogni caso, esistono 2 modi per gestire le lead:
- Gestione automatica: insieme di processi che fà si che la lead venga nutrita, gestita e ricontattata in automatico, senza l’intervento di un commerciale;
- Gestione commerciale: una professionista (o tu personalmente) si occupa di contattare la lead, rispondere alle domande e quindi qualificarla per iniziare la trattativa o vendere direttamente il prodotto servizio.

Entrambi i metodi sono validi ed è la tipologia del prodotto/servizio che dovrebbe indirizzarti su una piuttosto che su un altra.
___ BREVE STORIA di QUOTIDIANA IMPRENDITORIA __ Isabella e Andrea, clienti Thrive X, sono titolari di una Scuola di Formazione per Massaggiatori. Attivando il Social Bot hanno iniziato a ricevere tantissime lead di persone interessate ai corsi di formazione per diventare operatori certificati. Inizialmente hanno ipotizzato di affidare a qualcun altro o a un’automazione la gestione delle proprie lead, togliendosi dall’impiccio di dover ricontattare tutti i potenziali clienti. Questo, tuttavia, costituiva un costo che non si sentivano di affrontare (almeno all’inizio).Così hanno deciso di provare a gestire da sé i contatti. Per un business come questo, in cui l’autorità e la personalità degli organizzatori fa tutta la differenza, gestire le lead personalmente e in breve ha permesso a Isabella e Andrea di chiudere i 3 mesi con questi risultati incredibili: ROAS (Return on Advertising Spend): 557ROI (Return on investment): 114% Venduto: 4145€ Questi imprenditori hanno capito anche un’altra cosa fondamentale: chi si iscrive ai loro corsi (il cui corso base costa circa 400€) può continuare a fare upselling fino a oltre 6.000€! Ciò significa che una lead acquisita (e ben gestita) è un investimento a lungo termine che potenzialmente potrebbe fruttare altri guadagni in futuro! |
Quindi Gestione Automatica o Gestione Commerciale?
Qual è la migliore?
Beh, non sta certo a me dirlo!
Però ci sono alcuni fattori importanti da tenere in considerazione.
Ma te ne parlo nella prossima email, che l’argomento è scottante e non voglio dilungarmi troppo questo lunedì mattina.
Intanto… pensaci su!
Che tipo di lead management metti in atto? Automatico? Commerciale?
… oppure non gestisci affatto le tue lead?
Se è così, sappi che stai perdendo un gran numero di clienti e fatturato!
🍪 PRENDI UN BISCOTTO: se NON gestisci le tue lead stai perdendo clienti e fatturato! |
Ci vediamo la prossima settimana.
Sempre lunedì mattina.
Sempre su questi schermi!
Bye Bye
Priscilla 🎀 Designed by Thrive X